lunedì, 31 Marzo, 2025
Sanità

Sanità, incrementato fondo grazie ai lavoratori extracomunitari

Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, è stato incrementato di 170 milioni di euro per l’anno 2020 e di 340 milioni di euro a decorrere dall’anno 2021.

È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando che dispone la ripartizione delle risorse economiche anni 2020 e 2021 a favore delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano per il Servizio sanitario nazionale (SSN), in relazione al numero dei lavoratori extracomunitari emersi.

Il decreto interministeriale dispone: il riparto fra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, di oltre 67 milioni di euro, per l’anno 2020 (dei 170 milioni di euro); il riparto fra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, di oltre 134 milioni di euro, per l’anno 2021 (dei 340 milioni di euro).

Al riparto delle risorse residue si provvederà con successivo provvedimento in base alle comunicazioni da parte del Ministero dell’Interno degli avanzamenti del processo di istruttoria delle istanze pervenute.   Il decreto interministeriale è già stato trasmesso al ministero dell’Economia e delle Finanze, per la firma del ministro, Daniele Franco.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.