0

Sanità, incrementato fondo grazie ai lavoratori extracomunitari

martedì, 7 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, è stato incrementato di 170 milioni di euro per l’anno 2020 e di 340 milioni di euro a decorrere dall’anno 2021.

È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando che dispone la ripartizione delle risorse economiche anni 2020 e 2021 a favore delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano per il Servizio sanitario nazionale (SSN), in relazione al numero dei lavoratori extracomunitari emersi.

Il decreto interministeriale dispone: il riparto fra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, di oltre 67 milioni di euro, per l’anno 2020 (dei 170 milioni di euro); il riparto fra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, di oltre 134 milioni di euro, per l’anno 2021 (dei 340 milioni di euro).

Al riparto delle risorse residue si provvederà con successivo provvedimento in base alle comunicazioni da parte del Ministero dell’Interno degli avanzamenti del processo di istruttoria delle istanze pervenute.   Il decreto interministeriale è già stato trasmesso al ministero dell’Economia e delle Finanze, per la firma del ministro, Daniele Franco.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’estate infernale degli ospedali poco personale, cure non garantite

La trincea è il pronto soccorso, sul campo c’è l’inferno…

In Inghilterra lo sciopero dei medici più lungo della sua storia

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Inghilterra sta affrontando una…