0

A Gianni Polizzi il Premio internazionale “Solidarietà e cultura e della vita”

lunedì, 6 Giugno 2022
1 minuto di lettura

È il dottor Gianni Polizzi il candidato al premio internazionale “Solidarietà e cultura della Vita”, che porta la firma della prestigiosa Università  ISFOA, alto ente di formazione accreditata al Ministero del Lavoro, Politiche sociali, economiche e commissione Europea.

Gianni Polizzi nei mesi devastanti della pandemia, con determinazione e convinzione, ha accompagnato tanti cittadini al vaccino non con futile esortazione ma anche offrendo vicinanza, sostegno umano e psicologico e incoraggiando quanti erano presi dallo sconforto a non sentirsi mai soli ma a credere nella vicinanza di chi – con zelo e disinteressato interesse – ha offerto una mano di conforto. Gianni Polizzi, sposato e residente a Giardinello (Comune Palermitano) in piena pandemia è stato nominato delegato provinciale di Palermo e parte integrante del Consiglio Direttivo regionale dell’ordine Biologi di Sicilia.

Per venire incontro alle necessità degli “ultimi” ha messo a disposizione la sua professionalità e disponibilità nei prelievi a domicilio evitando così lo spostamento dei pazienti anche diversamente abili nel raggiungere un laboratorio per eseguire il vaccino. “Siamo onorati di conferire questo segno di riconoscimento- dice il Dott. Vincenzo Mallamaci, Pro/rettore vicario e cardiologo di fama internazionale – al dottor Gianni Polizzi proprio per  il senso alto senso di responsabilità, cultura e spirito di servizio principalmente verso chi attende non frasi fatte ma gesti concreti di vicinanza e di sostegno”.

La Cerimonia si svolgerà a luglio durante una convention di tiratura internazionale con lo stesso timbro prestigioso del conferimento dei titoli accademici conferiti  lo scorso sabato 11 giugno nel Palazzo del Cardinale Cesi (Santa Sede) in territorio Vaticano. La pergamena del prestigioso premio sarà controfirmata anche da Nicolò Mannino, presidente – pro/rettore universitario con delega alla “educazione alla legalità e cittadinanza attiva”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Premiato il cardiologo Vincenzo Mallamaci dal Parlamento della Legalità Internazionale

Un uomo che ha fatto della sua vita un inno…

Al Campidoglio i testimoni di una cultura di fraternità

L’iniziativa culturale del dott. Vincenzo Mallamaci, cardiologo di fama internazionale…