sabato, 22 Febbraio, 2025
Agroalimentare

In Marocco rischio di una crisi idrica precoce

In questi ultimi anni piove molto poco in Marocco e chi ne vive le difficoltà è soprattutto la popolazione rurale. Ad un mese dalla stagione del raccolto, il deficit pluviometrico minaccia la campagna agricola 2022 con cattivi raccolti cerealicoli e foraggeri. La pluviometria ha raggiunto 188 mm a fine aprile 2022, cioè un calo del 42% con riguardo alla media degli ultimi 30 anni e di 35% in relazione alla campagna precedente. I depositi delle dighe a uso agricolo presentano ancora un deficit importante, stimato in 2 miliardi di m3 a confronto con l’anno passato.

La produzione prevista dei principali cereali ‘grano tenero, grano duro e orzo) è stimata in calo del 69% in relazione alla precedente campagna che ha registrato un livello record. Oltre il 60% della produzione proviene dalle zone favorevoli delle regioni di Fès-Meknès e di Rabat-Salé-Kénitra. Per ciò che concerne gli agrumi, gli olivi, i palmeti e le rosacee allo stadio della fioritura, essi restano particolarmente tributari dell’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

Quanto alla situazione idrica, regioni come Errachidia, Zakoura, l’oriental, Souss etc vivono sotto la minaccia della siccità. Modernizzazione, rafforzamento delle reti di approvvigionamento, riduzione dell’utilizzo in alcuni settori di attività, approccio globale per la gestione integrata dell’acqua: sono queste le risposte per il raggiungimento dell’efficacia idrica. (ITALPRESS).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.