0

Pnrr, 140 progetti MiTe per la transizione ecologica delle Isole minori

mercoledì, 4 Maggio 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Sono 140 i progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando PNRR "Isole Verdi", chiuso il 22 aprile scorso. Gli interventi, per un valore complessivo di 200 milioni di euro, saranno finanziati con le risorse dell'Investimento 3.1 (M2C1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'obiettivo della misura è di superare i problemi legati alla mancanza di connessione con la terraferma, quelli di efficientamento energetico, lo scarso approvvigionamento idrico e il complesso processo di gestione dei rifiuti, intervenendo in modo integrato e specifico in queste aree caratterizzate da un elevato potenziale di miglioramento in termini ambientali ed energetici e trasformando le piccole isole in laboratori per lo sviluppo di modelli 100% sostenibili. I progetti presentati, grazie anche alla assistenza tecnica messa a disposizione dal ministero della Transizione Ecologica e da Cassa Depositi e Prestiti, assorbono tutte le risorse del PNRR per il Programma "Isole Verdi". Gli interventi che riguardano la produzione di energia da fonti rinnovabili e le risorse idriche – in particolare, dissalatori ed efficientamento delle infrastrutture – sono la maggior parte e impegneranno il 72% dei finanziamenti; seguono la mobilità sostenibile, l'efficientamento energetico e la gestione del ciclo dei rifiuti urbani. I 13 comuni interessati sono l'Isola del Giglio, Capraia, Ponza, Ventotene, le Isole Tremiti, Ustica e Pantelleria, i tre comuni dell'Isola di Salina (Leni, Malfa e Santa Marina Salina), Favignana, Lampedusa e Lipari. – foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). fsc/com 04-Mag-22 16:46

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ogni anno 400 milioni di tonnellate di plastica soffocano la Terra

Tra tutte le celebrazioni di giornate dedicati a eventi memorabili,…

ISS: virus, batteri e microplastiche. Il mare è sempre più malato a causa dell’uomo

“Il mare ha un ruolo centrale nell’equilibrio dell’ecosistema, che riguarda…