venerdì, 18 Aprile, 2025
Ambiente

Urban Living Lab, incontro tra cittadini ed esperti su economia circolare

ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico insieme per far conoscere ai cittadini l’economia circolare attraverso formazione e best practice. Il progetto RECiProCo mira a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile.

“ENEA coordinerà e faciliterà le attività di interazione tra i soggetti coinvolti, con l’obiettivo di individuare e condividere potenziali soluzioni, strumenti e buone pratiche per la transizione circolare dei territori”, sottolinea Claudia Brunori, Responsabile della divisione ENEA di “Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli” e del progetto per l’Agenzia.

Per realizzare nuove forme di comunicazione tra esperti e cittadini, ENEA ha scelto come strumento gli “Urban Living Lab”, ecosistemi in cui cittadini di un’area territoriale circoscritta si confrontano con esperti per sperimentare idee innovative, soluzioni e scenari.

In questa prima fase sono previsti tre Urban Living Lab a Bologna, Taranto e Anguillara Sabazia (Roma); gli incontri sul territorio con esperti di ENEA inizieranno dopo aver promosso una fase di scouting per raccogliere le adesioni di cittadini e associazioni.

Nel frattempo, fino al 15 aprile i cittadini residenti nelle tre aree pilota possono partecipare al sondaggio finalizzato al potenziamento delle attività di economia circolare nel proprio territorio cliccando sul nome della propria località: Bologna, Taranto e Anguillara e zone limitrofe.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Rubio e Witkoff da Macron, poi incontrano delegazione ucraina. Crosetto: Zelensky ha ragione, Kiev sia al tavolo. Attacchi di Mosca

Antonio Marvasi

Piano Ue. “Dritti al Punto”: 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Paolo Fruncillo

Gli scienziati scoprono convincenti prove di potenziale vita su un pianeta lontano

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.