0

Unipa, il professore Mario Barbagallo tra i membri del CSS

venerdì, 11 Marzo 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Il professore Mario Barbagallo, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria dell'Università degli Studi di Palermo è stato nominato dal Ministro della Salute Roberto Speranza tra i trenta membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2022-2025. "La nomina del professore Barbagallo è un motivo di orgoglio e di soddisfazione per il nostro Ateneo – commenta il Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri – È un riconoscimento alle esperienze e alle competenze scientifiche dell'uomo e del docente che fa lustro alla nostra Scuola di Medicina così impegnata nell'ambito della tutela della salute e delle politiche sanitarie nel nostro Paese. Al prof. Barbagallo va il mio augurio di buon lavoro in un momento storico così unico ed importante". Il professore Mario Barbagallo è Decano a Palermo del settore MED/09, Direttore Scuola di Specializzazione in Geriatria della Università di Palermo, Direttore della UOC di Medicina e Geriatria, Direttore del Dipartimento Assistenziale di Medicina dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Palermo e membro del CSS nel precedente triennio 2019-2022. (ITALPRESS). pc/com 11-Mar-22 12:29

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”

CATANIA (ITALPRESS) – Centrodestra nel caos e, per la scelta…

Bankitalia, Malamisura “In Calabria si conferma rallentamento crescita”

CATANZARO (ITALPRESS) – Nella prima parte del 2023, la crescita…