0

Eurostat: nel quarto trimestre pil +0,3% e occupazione +0,5% area euro

martedì, 15 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

Eurostat stima che nel quarto trimestre del 2021 il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,3% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’UE rispetto al trimestre precedente. Nel terzo trimestre del 2021 il PIL è cresciuto del 2,3% nell’area dell’euro e del 2,2% nell’UE. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL destagionalizzato è aumentato del 4,6% nell’area dell’euro e del 4,8% nell’UE nel quarto trimestre del 2021, dopo il +3,9% nell’area dell’euro e il +4,1% nell’UE nel trimestre precedente. Secondo una prima stima della crescita annua per il 2021, basata su dati trimestrali destagionalizzati e corretti per il calendario, il PIL è aumentato del 5,2% sia nell’area dell’euro che nell’UE. Nel quarto trimestre del 2021 il PIL negli Stati Uniti è aumentato dell’1,7% rispetto al trimestre precedente (dopo il +0,6% nel terzo trimestre del 2021).

Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL è cresciuto del 5,5% (dopo il +4,9% del trimestre precedente). Per l’intero anno 2021 il PIL è aumentato del 5,7%. Il numero di occupati è aumentato dello 0,5% sia nell’area dell’euro che nell’UE nel quarto trimestre del 2021, rispetto al trimestre precedente.

Nel terzo trimestre del 2021 l’occupazione è aumentata dell’1,0% nell’area dell’euro e dello 0,9% nell’UE. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, l’occupazione è aumentata del 2,1% sia nell’area dell’euro che nell’UE nel quarto trimestre del 2021, dopo il +2,1% in entrambe le aree nel terzo trimestre del 2021. Secondo una prima stima di crescita annuale per il 2021, sulla base dei dati trimestrali, l’occupazione è aumentata dell’1,1% nell’area dell’euro e dell’1,2% nell’UE.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’euro da 20 anni nelle tasche di 340 milioni di persone

Il 1° gennaio del 2002 i cittadini di 12 paesi…

“Vestirsi” di verde non sia solo una moda

Nell’industria tessile la quantità di fibre sintetiche utilizzate per la…