0

Putin, il ruolo dell’Italia nei rapporti tra Russia e Nato

venerdì, 24 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

Nella conferenza stampa di fine d’anno dal Cremlino il presidente russo Putin ha lanciato segnali apparentemente distensivi e ha chiamato in gioco il ruolo che l’Italia potrebbe svolgere, soprattutto nella crisi con la nato acuitasi con le pressioni militari di Mosca sull’Ucraina.

“L’Italia potrebbe avere un ruolo nella normalizzazione delle relazioni tra Russia e Ue e anche sulla linea delle trattative che sono in programma ora tra la Russia e la Nato”. ha detto Putin “Noi col signor Draghi abbiamo più volte parlato al telefono. Siamo in contatto in un’atmosfera cordiale e costruttiva, su una serie di questioni che riguardano l’Italia nel campo dello sviluppo dei nostri legami economici e certamente in questo senso mi riferisco a un livello e a un atteggiamento così benevolo delle nostre relazioni”, ha detto Putin.

“Per quello che posso dire, la nostra relazione con l’Italia è stata positiva e stabile, se non esemplare. Ma credo che questo vada oltre i partiti e non dipenda da quale forza sia al governo in Italia”.

“L’Italia è un Paese membro della nato e dell’Ue, il che non ci impedisce di lavorare insieme. Spero che ciò possa continuare.

“Dopo tutto, continuiamo ciò che è stato avviato da Berlusconi, che è stato l’iniziatore del rafforzamento delle relazioni fra la Russia e la Nato”, ha detto Putin. “Penso che questo consenso sovra-partitico sia un elemento chiave nelle relazioni fra Russia e Italia. Certamente, l’Italia è uno Stato membro della Nato e dell’Ue ma non è un ostacolo per il nostro lavoro. Spero che le cose continueranno così in futuro”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Europa e il suo futuro

È stato pubblicato il Rapporto del Consiglio Ue in merito alla Conferenza…

Riduzione del debito pubblico possibile solo con la fiscalità europea

I ministri europei dell’economia si sono dichiarati in una riunione…