0

Caffè Borbone lancia una capsula amica della natura

venerdì, 17 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un'elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un'estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso "green", a prova di bar. La novità riguarderà le capsule Don Carlo "Miscela Oro" e "Miscela Rossa" – compatibili con macchine a marchio Lavazza, A Modo Mio – della linea professional in vendita nei negozi specializzati. Le capsule potranno essere gettate direttamente nel contenitore dei rifiuti organici, senza eliminare il caffè contenuto al loro interno, e ricavare un compost per fertilizzare terreni. La novità si deve al reparto Ricerca&Sviluppo di Caffè Borbone, che ha creato pack sostenibili che possono fregiarsi, tra l'altro, del marchio FSC, relativo a una gestione forestale responsabile, che certifica il packaging esterno, mentre il CIC (Consorzio Italiano Compostatori) garantisce la compostabilità del contenitore. "La realizzazione della capsula compostabile – spiega Massimo Renda, fondatore nonché attuale Presidente esecutivo di Caffè Borbone – è stata una sfida non facile. Lavoravamo da tempo a questo progetto, per proporre un prodotto capace di combinare qualità, rispetto dell'ambiente e valore sociale. Il caffè è un alimento difficile da conservare -continua- sensibile a molti fattori, come temperatura e umidità. Come Caffè Borbone ci siamo orientati verso la compostabilità, la riciclabilità e tutto ciò che è virtuoso, valorizzando i profumi, gli aromi e sapori veri, che, alla fine, sono quelli determinanti per il successo dell'azienda e del prodotto". (ITALPRESS). abr/com 17-Dic-21 17:13

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rifiuti, nel 2022 raggiunto il 65,1% di raccolta differenziata

ROMA (ITALPRESS) – "I dati di gestione dei rifiuti urbani…

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’…