0

Lagarde: “La pandemia non è finita, dobbiamo essere vigili”

lunedì, 29 Novembre 2021
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – "La pandemia non è finita. Dovremo ancora affrontarne le conseguenze. Dobbiamo essere estremamente vigili". Così Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, nel suo intervento ai colloquia on Science Diplomacy dell'Accademia Nazionale dei Lincei, al teatro Carignano di Torino. L'evento è promosso e organizzato in collaborazione con Fondazione Agnelli e Fondazione Collegio Carlo Alberto. "Non possiamo tornare allo status quo" precedente alla pandemia, soprattutto in chiave ambientale. "Per raggiungere il progresso sostenibile, abbiamo bisogno del settore pubblico e i cittadini" sottolinea. "Andiamo verso cambiamenti senza precedenti nella società. Dobbiamo migliorare la comunicazione, coinvolgendo le persone e gli effetti sulle loro vite quotidiane. E' difficile capire di chi si possono fidare, le fake news si diffondono velocissimamente – prosegue – servono tre elementi per coinvolgere le persone: semplicità, empatia e coinvolgimento". (ITALPRESS). jp/mgg/red 29-Nov-21 19:29

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Unicef: “Più di 5.800 bambini e adolescenti morti tra Europa e Asia Centrale per l’inquinamento atmosferico”

Secondo la nuova indagine riportata in un ‘Policy Brief’ pubblicato…

La famiglia europea allargata che sarebbe piaciuta a De Gasperi

Mentre Russia e Cina vagheggiano nuovi equilibri mondiali, costruiti sulle…