0

Covid: Locatelli: “Allerta ma non allarmismo”

domenica, 7 Novembre 2021
1 minuto di lettura

“L’Oms ha detto che siamo in piena quarta ondata e la stima di 500mila morti si riferisce a una proiezione tragica se i governi non attueranno misure correttive e si potrebbe verificare entro la fine di gennaio. La situazione europea e’ critica, ma Italia si distingue in maniera netta.

Riassumiamo: non dobbiamo sottovalutare i segnali di allerta, ma non sfociamo nell’allarmismo. Il tutto è giustificato dal fatto che la situazione epidemica in Italia, Spagna e Portogallo è la migliore di Europa”.

Lo ha dichiarato Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico per emergenza Covid, ospite a “Mezz’ora in più” su Rai3. “La pandemia dei non vaccinati è stata una definizione del ministro della Salute tedesco e fotografa bene la situazione. Non è frutto di una congiuntura astrale, ma di un lavoro importante fatto con le vaccinazioni, non abbandonando le mascherine e anche con il contributo del green pass. Il 6 novembre 2020 avevamo quasi 38.000 casi, ieri 6.746 casi”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La criticità del COVID sul diritto dei contratti

La pandemia nel settore giuridico e, segnatamente, nel diritto dei…

Piemonte, le piogge fanno salire il livello del Po: a rischio il punto più basso delle sponde

A seguito delle piogge degli ultimi giorni il Po si…