Garanzie pubbliche sui prestiti, il consolidamento continua: 23,7 miliardi di nuovi finanziamenti nel primo semestre 2025
Consumi. Confesercenti, autunno lento, oltre 2,4 miliardi in meno del previsto. L’incertezza frena la spesa
Ue, nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Zelensky: “Novanta droni russi sull’Ucraina, servono armi e garanzie di sicurezza”
Gaza, ospedali sull’orlo del collasso. Tajani: “Aderiamo alla dichiarazione Onu su Stato di Palestina”
Raid israeliani nel sud del Libano, l’Onu accusa: “Violata la risoluzione 1701, a rischio la fragile stabilità”
Stop ai contratti pirata nel terziario. Fisacat Cisl e Confcommercio: più tutele e meno precarietà salariale e normativa
Attualità·In primo piano Afghanistan, Mattarella: “Sconcertante il no all’accoglienza” domenica, 29 Agosto 2021 di Gianmarco Catone 1 minuto di lettura Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in Consigliati Garanzie pubbliche sui prestiti, il consolidamento continua: 23,7 miliardi di nuovi finanziamenti nel primo semestre 2025 “Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine – sesta parte Case, prezzi ancora in crescita. Ma la corsa rallenta Facebook X Pinterest Linkedin Whatsapp Reddit Email Gianmarco Catone
Garanzie pubbliche sui prestiti, il consolidamento continua: 23,7 miliardi di nuovi finanziamenti nel primo semestre 2025
Garanzie pubbliche sui prestiti, il consolidamento continua: 23,7 miliardi di nuovi finanziamenti nel primo semestre 2025
Consumi. Confesercenti, autunno lento, oltre 2,4 miliardi in meno del previsto. L’incertezza frena la spesa
Ue, nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Zelensky: “Novanta droni russi sull’Ucraina, servono armi e garanzie di sicurezza”
Gaza, ospedali sull’orlo del collasso. Tajani: “Aderiamo alla dichiarazione Onu su Stato di Palestina”
Raid israeliani nel sud del Libano, l’Onu accusa: “Violata la risoluzione 1701, a rischio la fragile stabilità”
Stop ai contratti pirata nel terziario. Fisacat Cisl e Confcommercio: più tutele e meno precarietà salariale e normativa