lunedì, 21 Luglio, 2025
Economia

A luglio inflazione in accelerazione

Secondo le stime preliminari dell’Istat, a luglio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’1,8% su base annua (da +1,3% del mese precedente). Secondo l’Istituto la forte accelerazione dell’inflazione a luglio è di nuovo dovuta ai prezzi dei beni energetici, in particolare di quelli regolamentati, che registrano così la crescita più alta dal 1996, ossia da quando è disponibile la serie storica degli indici dei prezzi al consumo di questo aggregato (il valore più alto fu pari +16,2% a dicembre 2008). Seppur in misura contenuta, una maggiore vivacità dell’inflazione si manifesta però anche in altri comparti merceologici, determinando così una ripresa anche dell’inflazione di fondo che rimane comunque un terzo di quella generale. L’inflazione acquisita per il 2021 è pari a +1,5% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

USA, il deputato Massie: “Togliere l’immunità ai produttori di vaccini COVID”

Chiara Catone

Tunisia, ritrovata Valentina Greco: l’italiana scomparsa sta bene. La madre ha avuto un malore

Paolo Fruncillo

Florida, due italiani detenuti nel centro “Alligator Alcatraz”: crescono le preoccupazioni diplomatiche

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.