0

Recovery: consultazione pubblica per la rinascita di Palazzo Fuga a Napoli

mercoledì, 30 Giugno 2021
1 minuto di lettura

Una grande consultazione, pubblica e aperta a tutti, per raccogliere idee sulla destinazione di Palazzo Fuga, l’ex Real Albergo dei Poveri di Napoli, è l’iniziativa promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale e dal ministero della Cultura.

Giovedì 1° luglio alle 17 il ministro Carfagna aprirà un dibattito in diretta web con associazioni, esperti, amministratori, cittadini. Per “iscriversi a parlare” è disponibile sul sito del Ministro per il Sud un’apposita scheda di prenotazione (http://www.ministroperilsud.gov.it/it/approfondimenti/cento-idee-p er-lalbergo-dei-poveri/liniziativa/).

Chi preferisce inviare la propria proposta per iscritto potrà farlo anche dopo l’evento nell’apposito spazio che resterà aperto sul sito fino a giovedì 7 luglio.

Al termine della consultazione, le proposte saranno esaminate, raggruppate per tema e costituiranno un elemento di riferimento per le scelte progettuali legate alla riqualificazione della più grande infrastruttura sociale storica italiana.

Il “Capitolo Sud” del Pnrr assegna alla rinascita dell’Albergo dei Poveri 100 milioni di euro. L’inserimento dell’opera nel Piano garantisce la ristrutturazione entro il 2026, dopo trent’anni di tentativi inefficaci: è uno dei progetti di maggior valore simbolico attivati nel Mezzogiorno, sia per l’enorme valore architettonico del Palazzo settecentesco sia per la vocazione sociale e culturale che può farne il cantiere-icona della rinascita del Sud.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Legacoop: fondi strutturali europei, Sicilia maglia nera

Il Sud non può permettersi di perdere fondi strutturali europei…

Legge di bilancio 2024, Stoppani (Confcommercio): “Bene la conferma del taglio del cuneo contributivo per i redditi più bassi”

Confcommercio ha partecipato, insieme alle altre rappresentanze sindacali e datoriali,…