0

Veneto, approvato calendario scolastico: si parte il 13 settembre

mercoledì, 16 Giugno 2021
1 minuto di lettura

VENEZIA (ITALPRESS) – Il nuovo calendario scolastico per l'anno 2021-2022 è stato approvato dalla Regione Veneto. Le scuole primarie e secondarie di primo grado inizieranno lunedì 13 settembre 2021, concludendo le lezioni mercoledì 8 giugno 2022, mentre le scuole secondarie di secondo grado inizieranno la frequenza giovedì 16 settembre 2021 per concluderla venerdì 10 giugno 2022. "Il nuovo anno scolastico sarà per noi una sfida fondamentale – ha detto l'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan – Si tratta di ridare un contesto educativo all'altezza delle aspettative di formazione e di socializzazione dei ragazzi per tornare a vivere la scuola con le proprie inderogabili prerogative. La scuola è importante e chi ne fa parte in questo anno e mezzo di pandemia ha sofferto molto". Novità anche per quanto concerne le vacanze natalizie che saranno particolarmente lunghe. Sono in fatti previste da venerdì 24 dicembre 2021 a sabato 8 gennaio 2022. "Si è voluto in questo modo non solo consentire un miglior il recupero degli studenti, anche in termini di socialità, ma anche favorire il turismo in montagna, nelle città d'arte e in tutto il territorio del Veneto", ha spiegato Donazzan. Infine, le vacanze pasquali sono previste dal 14 al 19 aprile 2022 e le scuole saranno chiuse anche dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 in occasione del Carnevale e del mercoledì delle Ceneri. (ITALPRESS). fil/com 16-Giu-21 15:03

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Foibe, Callari “Tragedia Norma Cossetto monito contro violenza donne”

UDINE (ITALPRESS) – "È doloroso constatare che dopo 80 anni,…

Zaia “Chi critica l’Autonomia vuole restare nel Medioevo”

ROMA (ITALPRESS) – "Non conosco i tempi parlamentari, ma spero…