martedì, 1 Luglio, 2025
Economia

Simultax, nuovo alleato delle imprese che prevede con certezza la tassazione

L’uscita dal periodo pandemico e di conseguente crisi economica segnerà la ripresa degli investimenti, sia in start up sia nelle imprese consolidate. L’Istat prevede una ripresa del PIL nazionale del 4% circa e la Commissione Europea stima un rimbalzo delle attività nell’area Euro di oltre 6 punti percentuali.

Si spera dunque in un rafforzamento del clima di fiducia, sostenuto sia dalle iniziative d’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori sia dal complesso delle iniziative contenute nel PNRR. Un clima che porterà non solo all’avvio nuove iniziative imprenditoriali ma anche a nuovi investimenti in aziende che punteranno al rilancio.

Ai professionisti verranno sempre più spesso richieste “consulenze fiscali” che riguardano gli impatti di determinate scelte aziendali, ad esempio le imposte da pagare all’avvio di un’attività di impresa, la scelta di un determinato regime fiscale o quella della tipologia di proprietà di un’impresa. La risposta del professionista segue una serie di calcoli basati su dati economici, dati del soggetto richiedente, parametri fiscali e previdenziali realizzati su un modello di calcolo, Excel per intenderci, che richiede data entry, può condurre ad errori, può essere smarrito e senza dubbio dev’essere mantenuto a livello normativo. Un’innovativa proposta ai commercialisti viene da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia che ha sviluppato SimulTax, una soluzione in cloud che prende il posto dei calcoli su foglio excel.

SimulTax contribuisce a una decisa crescita dell’automazione dello studio e dell’efficacia del lavoro e consente al professionista di ottenere con grande semplicità, precisione e soprattutto in real time tutte le simulazioni fiscali utili alla consulenza su tributi e imposte. SimulTax, utilizzabile da subito e senza alcuna formazione, offre elementi precisi per una discussione tra professionista e cliente sulle opportunità di una scelta piuttosto che un’altra, grazie all’aggiornamento automatico in cloud dei parametri fiscali sulla base delle nuove normative, evitando così la complicata manutenzione di fogli Excel.

L’importazione dei dati utili alle simulazioni, efficace alternativa all’inserimento manuale, avviene direttamente dai file telematici standard prodotti da tutte le soluzioni software che gestiscono le dichiarazioni fiscali regalando un’usabilità ai massimi livelli. SimulTax si compone da tre applicazioni: “Simulazione carico fiscale” che agevola nella determinazione del complessivo carico fiscale e/o contributivo a partire da ricavi, costo, investimenti e tipologia di impresa. Per una consulenza a una start up il professionista potrà, ad esempio, fornire immediatamente i calcoli dei costi che deve sostenere la neonata impresa oppure potrà predisporre il conto economico presunto con calcoli di imposte, tasse e contributi previdenziali e assistenziali. L’applicazione “Convenienza Forfettario” permette al Professionista di guidare il Cliente nella scelta del regime fiscale più aderente mettendo a confronto automaticamente gli scenari di carico fiscale e contributivo. “Convenienza SRL” simula il carico fiscale e contributivo per una società a responsabilità limitata a ristretta base societaria per individuare il mix più conveniente rispetto a varie ipotesi. SimulTax è di fatto una piattaforma che si offre a ulteriori ampliamenti funzionali che potranno assecondare gli sviluppi normativi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Dalai Lama compie 90 anni: “L’istituzione continuerà se il popolo lo vorrà”

Chiara Catone

Turchia, arrestati quattro vignettisti: bufera sulla satira dopo l’immagine di Maometto

Anna Garofalo

Lieve crescita dell’inflazione a giugno 2025: pesa il rincaro degli alimentari, in calo l’energia

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.