0

Educazione ambientale, protocollo Ministero Transizione Ecologica-Maxxi

martedì, 25 Maggio 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – E' stata ufficializzata con un protocollo d'intesa firmato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e dal presidente della Fondazione Maxxi Giovanna Melandri la collaborazione tra le due istituzioni per programmi e iniziative comuni sull'informazione e l'educazione ambientale, in relazione a progetti espositivi del museo. La firma è avvenuta oggi al dicastero di via Cristoforo Colombo. In particolare, la sinergia sarà volta a promuovere iniziative artistico-culturali e di ricerca in materia ambientale e di sviluppo sostenibile, anche mediante la realizzazione di concorsi di idee, esposizioni, incontri, cicli di conferenze e l'organizzazione di spazi aperti per laboratori interattivi. Come si legge nel testo del protocollo, "il ministero si impegna a garantire la coerenza delle iniziative concordate tra le parti sotto il profilo di una cultura ambientale e della transizione ecologica" e a "valutare ogni altra forma possibile di sostegno ai programmi di informazione ed educazione ambientale promossi dalla Fondazione Maxxi nonché alle attività espositive che abbiano uno specifico e rilevante significato di promozione della sostenibilità ambientale, della transizione ecologica, della tutela della biodiversità e del contrasto ai fenomeni di degrado degli ecosistemi". Mentre il Maxxi si impegna tra l'altro a favorire, attraverso la propria programmazione, lo sviluppo e l'attuazione delle iniziative e dei progetti in materia. Il protocollo ha una durata di due anni. Lo sviluppo delle iniziative connesse al protocollo avviene nei limiti delle risorse organizzative e finanziarie del ministero e non comporta nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. (ITALPRESS). mgg/com 25-Mag-21 16:51

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il 26 e 27 agosto a Favignana l'”Egadi Blu Fest”

FAVIGNANA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Raccontare il mare attraverso diversi e…

Economia circolare: opportunità di lavoro dal riciclo di rifiuti

L’Italia sta affrontando importanti riforme strutturali nel settore ambientale anche…