0

Sindacati, sale la protesta. Manifestazione il 28 maggio a Montecitorio. Cgil, Cisl e Uil: no ai licenziamenti e stop agli infortuni

mercoledì, 26 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Le proteste dei sindacati raddoppiano, non solo una mobilitazione contro gli infortuni e morti sul lavoro ma anche iniziative contro il blocco della proroga dei licenziamenti. Continua, così con premesse e iniziative più incisive, sino a fine mese la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil. “In questi giorni”, sottolineano  i leader confederali, “alle ragioni della protesta si aggiungono anche i temi della proroga del blocco dei licenziamenti, delle semplificazioni in materia di appalti e quelli relativi al perdurare della mancanza di soluzioni alle tante crisi industriali”.

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, rilanciano i motivi della protesta puntando contro Confindustria che ha chiesto e ottenuto il via libera ai licenziamenti. “In particolare”, sottolineano i tre leader sindacali, “consideriamo inaccettabile e socialmente pericolosa la posizione della Confindustria che si ostina a rifiutare la proroga del blocco dei licenziamenti in questa fase, tanto più alla luce dei finanziamenti di carattere sia generale sia specifici, destinati alle aziende e mai selettivi. Non possiamo assolutamente”, sottolineano, “permetterci il rischio della perdita di ulteriori centinaia di migliaia di posti di lavoro”.

In conclusione Landini, Sbarra e Bombardieri fanno sapere che “sull’insieme di queste proposte Cgil, Cisl e Uil chiederanno un incontro ai gruppi parlamentari e l’avvio di un serio confronto con il Governo sulle priorità da noi indicate e saranno davanti a Piazza Montecitorio venerdì mattina, 28 maggio, per una manifestazione a sostegno di queste rivendicazioni”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tim. Bombardieri (Uil) e Ugliarolo (Uilcom): no alla svendita. La Rete è un patrimonio. Il Governo ci convochi

Un giudizio “assolutamente critico” sulle opzioni presentate per il futuro…

Avviso alle banche: pericoloso cedere i crediti a società di riscossione

“Pensiamo che a tutto ciò debba essere messo un freno…