sabato, 19 Aprile, 2025
Ambiente

Carabinieri, tecnologie digitali per tutelare natura

L’utilizzo dei sistemi satellitari per il monitoraggio delle risorse forestali e’ una prassi ormai scientificamente consolidata, che correlata da una crescente quantita’ di informazioni, derivanti dall’impiego dei droni nelle attivita’ di aerofotogrammetria, dall’uso congiunto di intelligenza artificiale e dalla disponibilita’ di dati satellitari telerilevati, oggi fruibili anche in ambiente open cloud, hanno definito e delineato nuove frontiere ed ambiti applicativi innovativi, dei quali la specialita’ forestale dell’Arma dei Carabinieri intende avvalersi dal punto di vista operativo quotidiano, a partire dalla...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

Maurizio Piccinino