0

Ama-Retake Roma, parte la sfida per il riutilizzo creativo dei rifiuti

giovedì, 13 Maggio 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Prosegue la collaborazione tra AMA e Retake Roma, in virtù del protocollo d'intesa rinnovato lo scorso anno tra la municipalizzata capitolina per l'ambiente e l'organizzazione di volontariato impegnata nella lotta contro il degrado e nella valorizzazione dei beni comuni. Sabato 15 maggio, a partire dalle ore 9, un evento di sensibilizzazione al decoro e alla corretta raccolta dei rifiuti in piazza San Giovanni Battista de La Salle (Municipio XIII) durante il quale verrà lanciata una sfida per la raccolta e il riuso creativo dei rifiuti: i materiali raccolti, ovvero carta, cartone, plastica e vetro, verranno infatti utilizzati per dare vita ad una composizione artistica che ogni partecipante potrà fotografare nei più diversi contesti ambientali: mare, montagna, parchi, scuole, uffici. Le foto delle composizioni realizzate saranno poi inviate via mail a challange@retakeroma.org dove saranno raccolte dai volontari dell'associazione per essere postate sul sito con l'hashtag #lartediraccogliere. L'appuntamento di metà maggio darà il via a una vera e propria sfida che durerà fino al 3 ottobre, al termine della quale sarà premiata l'opera che avrà ottenuto il maggior numero di voti. Il calendario degli eventi sarà costantemente aggiornato sulla pagina Facebook di Retake Roma e sul sito aziendale di AMA www.amaroma.it Al lancio dell'iniziativa l'amministratore unico di AMA Stefano Zaghis, la vicepresidente di RETAKE Paola Carra e l'assessore all'ambiente del municipio XIII, Emanuele Penna. (ITALPRESS). pc/fsc/com 13-Mag-21 17:23

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Energia e clima al centro della cooperazione tra Albania ed Emirati Arabi

Relazioni tra Albania ed Emirati Arabi e rafforzamento della cooperazione…

Intervista a Giuseppe Sala sindaco del capoluogo lombardo al secondo mandato. “Milano più verde e sociale, mio impegno fino al 2026”

La rinascita di Milano post-covid, il piano aria-clima, la mobilità…