0

Stati Generali, nuovo mondo lavoro

lunedì, 3 Maggio 2021
1 minuto di lettura

VENEZIA – “La Regione del Veneto fin dal 2017 ha attivato un osservatorio per le professioni digitali presieduto dal professor Gubitta dell’Università di Padova per dare conto dell’evoluzioni dei profili professionali nel campo del digitale.  Anche le più peculiari identità dei territori e la loro capacità di competere oggi sono legate a quanto siamo connessi, a quanto le infrastrutture fisiche della banda ultralarga che connette la PA, ci collega al mondo ma anche a quanto sappiamo investire sulla nostra infrastruttura culturale che non può che partire dallo sviluppo delle competenze professionali”.

Lo ha detto l’Assessore Regionale al Lavoro del Veneto Elena Donazzan intervenendo stamane all’evento “Istituzioni a confronto: Supporto allo sviluppo della Digital Transformation in Italia” inserito nel calendario di eventi della prima edizione degli “Stati Generali «NUOVO» Mondo Lavoro, un evento nazionale che ha come obiettivo creare un confronto costruttivo fra le persone che sono soggetti attivi del mondo del lavoro oltre a promuovere, sviluppare, valorizzare e certificare le competenze del management ad ogni livello. Tra i partner dell’evento l’Università di Padova.

Al tavolo con l’Assessore Donazzan sono intervenuti Marco Gay, presidente Confindustria Piemonte e CEO Digital Magics S.p.A., Fabrizio Gea, vicepresidente presso Anitec-Assinform-Associazione Italiana per l’ICT, Francesco Rotondi, professore di Diritto del Lavoro dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza, e Francesca Zoppi, Sustainable Development Specialist.

“Trovo questo evento molto efficace per lo sguardo tanto locale quanto globale attraverso il focus sul digitale – ha precisato Donazzan. – Ho invitato, inoltre, gli Stati Generali a produrre materiali da fornire a tutte le Regioni italiane dal momento che i diversi programmi operativi regionali sono oggi nella fase operativa decisionale e indicazioni possono tornare particolarmente utili alla programmazione”.

Barbara Braghin

Giornalista e Blogger

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Venezia: trasporti scolastici. La Regione organizza il prossimo ritorno ‘in presenza’ degli studenti

La Regione del Veneto, con la vicepresidente e assessore ai…

Scuola, in Veneto al via il progetto “La salute nel piatto”

L’assessore regionale alla Scuola del Veneto, Elena Donazzan, ha partecipato…