mercoledì, 26 Giugno, 2024
Società

400 bambini in nave e in treno destinazione Vaticano

Sabato 8 giugno torna il “Treno dei Bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei Gentili”, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, che ogni anno porta da Papa Francesco bambini da tutta Italia, costretti ad affrontare situazioni di difficoltà e fragilita’ sociale.

Questa 7a edizione – dal titolo “Un ponte d’oro in un mare di luce” – si arricchisce di una presenza davvero speciale: grazie al sostegno del Gruppo Onorato Armatori (Moby e Tirrenia), infatti, parte dei bambini arriverà dalla Sardegna, in nave.

Sul Frecciarossa 1000 di Trenitalia, quindi, viaggeranno gli studenti di tre scuole di Genova, fortemente coinvolte nelle conseguenze del crollo del Ponte Morandi del 14 agosto 2018.

Il treno fermerà poi a Civitavecchia, per far salire a bordo i bambini arrivati sulla nave Moby Tommy, provenienti dai paesi della Sardegna colpiti dall’alluvione del 2013, che al ritorno saranno ospiti della Tirrenia Sharden.

Prima di arrivare in Vaticano, un’ultima tappa a Termini, per accogliere un piccolo gruppo da Napoli, della Scuola Vela Mascalzone Latino, voluta e fondata dall’Armatore Vincenzo Onorato per offrire un aiuto concreto ai ragazzi dei quartieri più degradati e complessi della città.

I 400 ragazzi incontreranno Papa Francesco nel Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, all’interno della Citta’ del Vaticano; al Santo Padre racconteranno l’impatto e le conseguenze delle tragedie vissute, ma soprattutto lanceranno un messaggio di speranza e solidarietà.

Il tema dell’iniziativa – costruire ponti per vincere ogni isolamento – rappresenta proprio la necessità di abbattere ogni muro, per costruire invece passerelle d’amore, ponti resistenti a tutte le alluvioni e crolli che feriscono il quotidiano dei bambini.

L’iniziativa si configura come un percorso pedagogico e educativo, che continua all’interno delle scuole per tutto il corso dell’anno, con attività preparatorie e momenti di incontro e formazione.

Gli istituti coinvolti nell’edizione 2019 sono l’Istituto Comprensivo Certosa, la Scuola primaria Giuseppe Mazzini e l’Istituto Comprensivo Sampierdarena da Genova e l’Istituto Comprensivo Arzachena 1, l’Istituto Comprensivo Statale Olbia, l’Istituto Comprensivo Torpe’, l’Istituto Bitti Onani’-Lula e l’Istituto Comprensivo Terralba dalla Sardegna.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Conte: una risorsa per l’Italia

Giampiero Catone

Mattarella: “Tutti i bambini hanno diritto alla pace”

Stefano Ghionni

La storia del naufragio nel 1860 della “Clotilda”, con a bordo 110 afroamericani, in una mostra a Mobile Bay, Alabama

Cristina Gambini

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.