0

Gli studenti IED con Arché per la sostenibilità e la solidarietà

martedì, 27 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Un gruppo di studenti e studentesse di IED Moda Milano ha partecipato al primo appuntamento di Sustainable Denim Contest, un concorso creativo in cui metteranno a disposizione di un progetto solidale e sostenibile, a sostegno di Fondazione Archè, che da 30 anni si occupa di mamme con bambini e nuclei fragili, le loro competenze tecniche e progettuali. Fino a inizio giugno, i giovani creativi IED (scelti tra i corsi di Fashion Design – specializzazione in Shoes and Accessories Design e di Fashion Marketing) si impegnano a dare nuova vita ai capi in denim usati, trasformandoli e rendendoli pezzi unici e originali.

Preceduto dalla consegna di un kit di materiale da recuperare e da rigenerare, il progetto vede coinvolti gli studenti in due fasi: nella prima, dal 3 maggio al 11 giugno 2021, con il supporto dei  tutor di progetto, gli studenti lavoreranno all’ideazione di proposte di accessori e capi moda da realizzarsi con i materiali forniti; nella seconda, dal 14 al 30 giugno 2021, i lavori verranno esaminati e giudicati da una giuria formata da rappresentanti dell’Istituto Europeo di Design, della Fondazione e commissari esterni.

Al termine la giuria selezionerà da tre a cinque elaborati tra quelli presentati: quelli prescelti saranno successivamente prodotti dalla Sartoria Sociale di Fondazione Arché, che proprio quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario. «Siamo molto orgogliosi di collaborare con gli studenti e i docenti dell’Istituto Europeo di Design», commenta Valentina Sangregorio, coordinatrice dell’Area Lavoro e della Sartoria Sociale di Fondazione Arché. «Il loro contributo creativo è una ricchezza per la nostra produzione, sempre attenta alla sostenibilità e alla bellezza».

«Instillare la consapevolezza su queste tematiche nelle future generazioni di designer e sensibilizzarle a una creatività sostenibile a livello sociale e ambientale è motivo di grande attenzione nei nostri percorsi formativi – aggiunge Alon Siman-tov, Coordinatore della Specializzazione in Shoes and Accessories Design di IED Milano.- Siamo grati a Fondazione Arché per averci fornito una ulteriore occasione di confronto concreto sul tema, ancora più gradita per il contributo che i nostri studenti potranno apportare a un’attività di merito come la Sartoria Sociale».

Barbara Braghin

Giornalista e Blogger

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Premiati i vincitori dell’Accademia della Stella Negroni 2021

Più di 350 studenti coinvolti, oltre 130 progetti presentati e…

Suzuki Misano, concept che unisce due e quattro ruote

Un nome italiano legato al motorsport, che evocasse sonorità giapponesi.…