0

Eni, primo lubrificante in Italia con certificato sostenibilità Ecolabel

venerdì, 23 Aprile 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – Eni ha ottenuto la certificazione Ecolabel nel settore dei lubrificanti industriali a basso impatto ambientale per l'olio idraulico Eni Arnica EAL 46. Eni è in grado oggi di offrire oli industriali a basso impatto ambientale, idonei alla lubrificazione di apparecchiature operanti in contesti ecologicamente sensibili, verso l'obiettivo di fornire il proprio contributo alla transizione energetica per un futuro low carbon. Ecolabel è il marchio di qualità ecologica dell'Unione Europea basata su un sistema di criteri selettivi, definiti su base scientifica, che tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti o servizi lungo l'intero ciclo di vita ed è sottoposta al rilascio in Italia da parte dell'Ispra. Il sistema è inteso a promuovere, attraverso l'uso del marchio Ecolabel UE, i prodotti che presentano elevate prestazioni ambientali. Eni Arnica EAL 46, formulato con materie prime provenienti da fonti rinnovabili, presenta una elevata biodegradabilità, una bassa tossicità acquatica e un basso potenziale di bioaccumulo. Eni Arnica EAL 46 è in grado di garantire il funzionamento ottimale dei circuiti idraulici di apparecchiature quali ad esempio spazzatrici urbane, sistemi idraulici dei bacini e delle centrali idroelettriche. La certificazione è il primo step nella direzione Eni di qualificare con il marchio Ecolabel tutti i prodotti a basso impatto ambientale. (ITALPRESS). ads/fsc/com 23-Apr-21 14:36

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Acea, Gaia Rating conferma crescita su indicatori di sostenibilità

ROMA (ITALPRESS) – ACEA si conferma fra le aziende con…

El Niño nel futuro: a rischio la vita umana e la biodiversità

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista geo-scientifica Geophysical Research Letters,…