sabato, 12 Aprile, 2025
Regioni

Vaccino, Figliuolo “Basilicata sopra la media nazionale”

MATERA (ITALPRESS) – "Al di sopra della media nazionale". La Basilicata come modello sui vaccini per il generale Francesco Figliuolo arrivato a Matera, insieme al Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, incontrando il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, alla presenza del Sindaco di Matera, dell'Assessore regionale alla Salute, del Commissario dell'Azienda Sanitaria di Matera. "Con il presidente amico Vito Bardi sono in Basilicata insieme a Curcio per la verifica del buon andamento della campagna e degli aspetti organizzativi" ha detto Figliulo entrando nell'hub vaccinale materano. "Questo è un centro vaccinale da dieci linee che può fare da 600 fino a quasi 2 mila vaccini al giorno, ieri la Basilicata con 3700 vaccini è entrata in piena capacità. L'obiettivo per questa regione, sono 3600/3700 al giorno, quindi ha funzionato lo stress test. Una buona notizia a parte le dosi arrivate, un milione di Pfizer e le prime 180mila Johnson &Johnson, è che dal 27 al 29 aprile a livello nazionale arriveranno oltre un milione e mezzo di dosi e poi ancora dal 30 aprile fino al 5 maggio, ulteriori 2 milioni e mezzo di dosi". "Sono molto contento la campagna va avanti, mi sono battuto con tutte le Regioni per il rispetto dei target per verificare che l'organizzazione sia capace di reggere lo stress perché bisogna andare in maniera costante e continua in modo tale da incrociare sempre le capacità vaccinali con il numero di dosi in arrivo. Dobbiamo continuare con un ritmo più spedito per i soggetti fragili e anche per gli over 70, la Basilicata in questo momento è sopra la media nazionale". Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ha parlato di una squadra unita sui vaccini. "Lo Stato c'è ed è con le Regioni, le strutture sanitarie che operano sul territorio, le strutture di Protezione civile, io approfitterò di questo incontro con Bardi per fare un ragionamento con il presidente per il coinvolgimento del sistema della Protezione civile. In questo momento le parole chiave sono: fiducia caparbietà e costanza". (ITALPRESS). ron/pc/red 22-Apr-21 16:08

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

E-commerce, Fascione: “Da novembre al via accordo con Amazon per rafforzare vetrina dei prodotti campani”

Redazione

Capalbio Film Festival 2024 [FOTO ]

Redazione

Liguria, Toti si dimette

Jonatas Di Sabato

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.