0

A Palermo boom di iscritti a Lauree Magistrali, toccata quota 3 mila

lunedì, 19 Aprile 2021
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – "Quest'anno gli iscritti alle Lauree Magistrali hanno toccato quota 3 mila, si tratta del valore più alto raggiunto nell'ultimo decennio, circa il 14% in più rispetto al 2019/2020 e il 46% nei confronti del dato di cinque anni fa". E' quanto sottolinea in una nota il rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari. "In particolare – aggiunge – gli iscritti che hanno conseguito la Laurea Triennale in un altro Ateneo, oltre 660, raggiungono quest'anno l'elevata percentuale del 23%, il 75% in più rispetto allo scorso anno. Di essi, circa 200 si sono laureati presso altri Atenei siciliani, +43%, circa 340 in altri Atenei italiani, in pratica +50%, mentre sono quasi triplicati gli iscritti magistrali, circa 130, provenienti da Atenei stranieri". "Questi numeri sono molto significativi – prosegue il Rettore – perché inquadrano un trend di crescita della nostra Università costante negli ultimi anni, dovuto all'aumento dell'attrattività, al potenziamento dell'offerta formativa e anche, in quest'ultimo anno pesantemente caratterizzato dalla pandemia, alle azioni concrete e capillari che abbiamo messo in atto per il sostegno del diritto allo studio". "Il dato che fa maggiormente piacere – evidenzia il Rettore – rileva che alla dinamica centrifuga dopo la Laurea Triennale verso le Lauree Magistrali del Centro Nord Italia si affianca, speriamo sempre di più si sostituisca, una dinamica centripeta, con una sempre maggiore capacità delle Lauree Magistrali targate UniPa". (ITALPRESS). vbo/com 19-Apr-21 14:40

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sardegna, Porcu “Salvaguardare area archeologica Nora da erosione costa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – "Abbiamo concordato di realizzare una convenzione tra…

Fontana: “Innovazione e ricerca pilastri della Lombardia del futuro”

MILANO (ITALPRESS) – Innovazione, ricerca, formazione e capacità di visione…