0

Clima, su emissioni gas serra Ispra scagiona le stalle

venerdì, 16 Aprile 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Il crollo delle emissioni dei gas serra nel 2020 conferma che i veri responsabili dell'inquinamento sono le attività industriali e il traffico, che infatti sono stati bloccati dalle misure restrittive legate all'emergenza sanitaria, mentre gli allevamenti italiani hanno continuato a lavorare a pieno regime. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Ispra che evidenziano la consistente riduzione del 9,8% delle emissioni di gas serra a livello nazionale nell'anno della pandemia rispetto al 2019 a seguito delle restrizioni alla mobilità dovute al Covid-19. Mentre stalle e aziende agricole hanno continuato a lavorare per garantire i rifornimenti alimentari alle famiglie italiane, le restrizioni anti contagio hanno semi paralizzato fabbriche e spostamenti di camion e auto determinando un crollo dei livelli di smog. Gli ultimi dati Ispra sull'andamento dell'inquinamento nell'anno del Covid confermano – sottolinea la Coldiretti – il ruolo principale di industrie e trasporti. Le stalle al contrario sono alla base della nuova economia green con la produzione di letame e liquami indispensabili per fertilizzare i terreni in modo naturale e garantire all'Italia – continua Coldiretti – la leadership europea nel biologico e la produzione di energie rinnovabili come il biogas. La carne e il latte italiani nascono da un sistema di allevamento che per sicurezza e qualità non ha eguali al mondo, con forme di alimentazione controllata, disciplinari di allevamento restrittivi, sistemi di rintracciabilità elettronica e forme di vendita diretta della carne attraverso le fattorie e i mercati di Campagna Amica. Solo il 7% delle emissioni di gas serra in Italia – conclude la Coldiretti – arrivano dall'agricoltura sulla base dei dati Ispra dai quali si evidenzia che industria con il 44,7% e i trasporti con il 24,5% sono di gran lunga i maggiori responsabili. (ITALPRESS). ads/com 16-Apr-21 18:13

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giornata mondiale degli Oceani: nel 2050 più plastica che pesci

Nell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio…

Green economy, per circolarità e rinnovabili Italia all’avanguardia

RIMINI (ITALPRESS) – Green economy: per circolarità e rinnovabili Italia…