0

Rifiuti speciali in discarica chiusa al confine con Parco Aspromonte

giovedì, 15 Aprile 2021
1 minuto di lettura

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno sequestrato la vecchia discarica comunale di Santo Stefano in Aspromonte che, nonostante fosse chiusa da tempo, continuava ad essere utilizzata in modo incontrollato per ricevere rifiuti di ogni tipo, anche pericolosi. La discarica, vasta circa 3.600 mq, utilizzata a suo tempo per i rifiuti solidi urbani, risultava chiusa da diversi anni, con la vasca di raccolta sigillata da uno strato di terra. Su questa copertura, nel tempo, ignoti hanno continuato a conferire rifiuti di ogni genere, ben più pericolosi dei rifiuti urbani, quali ad esempio lastre di Eternit frantumato, contenitori di oli esausti e vernici, carcasse e parti di autoveicoli, apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.), alcuni dei quali muniti di matricola d'inventario e logo del Comune di Santo Stefano d'Aspromonte. Il tutto a ridosso dei confini del Parco Nazionale d'Aspromonte, con gli inevitabili percolati e fluidi inquinanti che confluiscono direttamente sul vicino Torrente Fiumarella, in una zona di pregio ambientale attraversata da diversi sentieri escursionistici appositamente segnalati dal C.A.I. (Club Alpino Italiano). Indagini, attualmente contro ignoti sono tuttora in corso. (ITALPRESS). pc/com 15-Apr-21 15:56

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giocatori del Milan incontrano piccoli ricoverati Policlinico Milano

MILANO (ITALPRESS) – Dopo aver fatto visita nelle scorse settimane…

Covid, in arrivo 20 milioni per 102 comuni siciliani

PALERMO (ITALPRESS) – Sono in arrivo nelle casse di 102…