0
Foto Roberto Monaldo / LaPresse 05-01-2021 Roma Politica Ospedale Spallanzani - Presentazione dei risultati della Fase 1 della sperimentazione del vaccino ReiThera Grad-Cov2 Nella foto Nicola Magrini (aifa) Photo Roberto Monaldo / LaPresse 05-01-2020 Rome (Italy) Presentation of the Phase 1 results of the ReiThera Grad-Cov2 vaccine trial In the pic Nicola Magrin

Johnson & Johnson, Magrini (Aifa): “Spero ci diano presto il semaforo verde. In contatto con Ema e con la Fda”

mercoledì, 14 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Con lo stop al vaccino Johnson & Johnson negli Usa “non cambia nulla. È una pausa necessaria voluta dall’agenzia americana del farmaco Fda per verificare l’origine dei sei casi di trombosi molto rare e particolari segnalati in Usa su 7 milioni di vaccinati. Il sospetto è che siano simili a quelli osservati in Europa su 35 milioni di vaccinati. Sono episodi talmente infrequenti da essere ai limiti della valutabilità”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il direttore dell’agenzia del farmaco Aifa Nicola Magrini. “Spero ci diano presto il semaforo verde. Siamo in contatto con le agenzie europea Ema e con la Fda. Confidiamo che si possa riprendere tra pochi giorni dopo l’acquisizione degli elementi necessari per meglio comprendere l’accaduto”, aggiunge.

“Fino a questo momento i sistemi di farmacovigilanza non hanno rilevato eventi di rarissime trombosi cerebrali con riduzione di piastrine collegabili a vaccini prodotti con la tecnologia dell’Rna messaggero, appunto Pfizer e Moderna. Quindi è plausibile pensare che il fenomeno sia limitato ai vaccini sviluppati con piattaforme virali. Però non ci sono dati che mostrano segnali in questa direzione”, spiega. Per Magrini “l’obiettivo comune è che tutto si risolva in tempi brevi. È ovvio che stiamo riflettendo su come ripartire una volta che verrà dato il via libera”. Quanto a una possibile ripercussione sulla campagna vaccinale, Magrini si dice fiducioso: “Sono certo che col passare dei giorni i dubbiosi seguiranno l’esempio di chi aderisce alla campagna comprendendo che è l’unico modo per difendersi dal virus”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Deloitte, effetto Covid su ricavi Serie A: mancano quasi 450 mln

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Adolescenti e genitori ai tempi del Covid-19

Ormai è trascorso quasi un anno dall’inizio della grave situazione…