0

Upmc e Fondazione Mondino siglano partnership per l’Italia

martedì, 13 Aprile 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Raggiungere i piu' alti livelli di qualita' nella tecnica, nell'organizzazione e nell'erogazione del servizio ai pazienti. Questo e' l'obiettivo della nuova partnership siglata tra la Fondazione Mondino Istituto Neurologico Nazionale IRCCS di Pavia – punto di riferimento nazionale e internazionale per la ricerca scientifica inerente alla prevenzione, alla diagnosi e cura relativi alle patologie nervose e mentali – e UPMC, gruppo sanitario accademico no-profit affiliato alla University of Pittsburgh, attivo nell'assistenza sanitaria, la ricerca biomedica e in generale tutte le attivita' di sviluppo e consulenza informatica nei settori direttamente o indirettamente connessi a quelli istituzionali di medicina e ricerca. L'accordo abbraccia idealmente tutti i centri di UPMC in Italia (a Roma, in Toscana, in Campania e in Sicilia), e un primo risultato della collaborazione e' l'attivazione di ambulatori specialistici presso l'ospedale ad alta specializzazione UPMC Salvator Mundi International Hospital a Roma. Qui, la Fondazione Mondino mettera' a disposizione le proprie competenze nei campi della neurologia, neuro oncologia e neurofisiopatologia. Fra le professionalita' coinvolte Antonio Pisani, professore ordinario di neurologia all'Universita' di Pavia, uno dei massimi esperti italiani ed europei dei i disordini del movimento, come la malattia di Parkinson, la corea di Huntington e le distonie; Grazia Sances specialista nella Diagnosi e Cura delle Cefalee e Luca Diamanti ricercatore sul motoneurone e la neuro oncologia su neoplasie primitive del sistema nervoso. Particolare attenzione verra' dedicata al monitoraggio degli effetti post Covid19 con un ambulatorio neurologico dedicato che si pone l'obiettivo di indagare sulle conseguenze neurologiche della malattia nel medio e lungo termine. (ITALPRESS). sat/com 13-Apr-21 17:44

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coronavirus, 15.370 nuovi casi e 310 decessi in 24 ore

ROMA (ITALPRESS) – Sono 15.370 i nuovi casi di Coronavirus…

Fnopi incontra sindacati sanità, obiettivo valorizzare ruolo infermieri

ROMA (ITALPRESS) – La Federazione nazionale degli ordini delle professioni…