0

Vaccini: Locatelli, AstraZeneca in grado di proteggere efficacemente rischio di malattia grave e di morte

domenica, 11 Aprile 2021
1 minuto di lettura

“Quello che ha limitato maggiormente l’esecuzione di un numero maggiore di vaccinazioni giornaliere non è stato certo un’inadeguatezza nella logistica, distribuzione, organizzazione e somministrazione dei vaccini. Il fattore limitante è stato il numero di dosi disponibili inferiori a quelle che erano state pattuite.

L’obiettivo dei 500 mila vaccinati al giorno non è un sogno, è una priorità assolutamente raggiungibile se avremo le dosi che sono state previste”. Lo ha detto, in un’intervista al Corriere della Sera, Franco Locatelli, coordinatore del Cts (Comitato Tecnico Scientifico).

“Il vaccino di AstraZeneca – aggiunge Locatelli – è in grado di proteggere assai efficacemente dal rischio di malattia grave e di morte. Non è vero che si è generata confusione nell’indicare un uso preferenziale delle dosi di AstraZeneca nelle diverse fasi. All’inizio del suo impiego, pur essendo approvato per tutti i pazienti maggiorenni, i dati disponibili sull’efficacia nelle persone anziane erano limitati e per questa parziale incertezza se ne è consigliato l’uso preferenziale nei soggetti sotto i 55 anni. Ma il profilo di sicurezza oltre questo limite d’eta’ non è mai stato in discussione. Una volta disponibili dati di notevole efficacia anche negli anziani si è estesa la raccomandazione anche a loro. Devono avere assoluta fiducia”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vaccinazioni. Prandini (Coldiretti): 1000 uffici a disposizione. Da noi un milione e mezzo di agricoltori

Nella corsa alle vaccinazioni c’è l’impegno anche degli agricoltori. Ad…

Vaccini: Bertolaso, entro luglio chiuderemo la campagna

“Sono stato il primo a denunciare a febbraio i problemi…