0

Cingolani: “Affrettare procedure Recovery Plan, fiducia nei progetti proposti”

martedì, 6 Aprile 2021
1 minuto di lettura

“Il lavoro per il Recovery Plan procede in modo efficace e il 30 aprile verra’ consegnato il programma all’Unione Europea. Il programma e’ molto robusto. C’e’ un piano integrato, senza soluzioni verticali ma in Italia sappiamo di essere lenti e di avere procedure molto complesse”. Cosi’ il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani a The Breakfast Club su Radio Capital. “Ci sono in ballo grandi infrastrutture e sappiamo che dobbiamo lavorare molto sulla catena dei permessi. Con il Recovery Plan possiamo trovarci in situazioni imbarazzanti: se ci mettiamo anni a dare permessi e a mettere in piedi infrastrutture, il rischio e’ che poi dovremmo restituire i soldi all’Unione Europea, perche’ abbiamo tempi certi e stretti. Non posso assicurare ora che tutti i soldi verranno spesi, ma l’impegno e’ enorme”.

Il ministro commenta anche la situazione dell’ex Ilva di Taranto:
“Non possiamo chiudere e mettere per strada migliaia di lavoratori ma neanche possiamo pensare che lo stato possa intervenire su tutto. Transizione vuol dire garantire un compromesso tra ambiente e sostenibilita’ sociale. Io domani non mi sveglio e cambio le tecnologie di un’impresa. Non si puo’ pensare di cambiare l’Ilva dall’oggi a domani. Il ponte sullo stretto? Mi lascia perplesso.
Li’ da un lato c’e’ una situazione di sismicita’ critica, dall’altro lato penserei piu’ a potenziare le infrastrutture fondamentali per Sicilia e Calabria. Per ora aspetterei, ma non ho studiato il progetto”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sicurezza stradale. Ambientalisti: troppi morti. Usare i fondi UE

Riqualificare le città potenziando il trasporto ferroviario regionale, il tpl…

Tg Economia del 24/06/2019