0
Russia Coronavirus vaccine, Sputnik V. Covid-19 vaccination, flu prevention, immunization concept. Vial dose and medical syringe, russian flag background. 3d illustration

Coronavirus, Libia in piena guerra riceve 100mila dosi di vaccino Sputnik dalla Russia

martedì, 6 Aprile 2021
1 minuto di lettura

La Libia devastata dalla guerra ha ricevuto più di 100.000 dosi di vaccino contro il coronavirus russo Sputnik V. Lo riferisce il ministero della Salute del paese, che ha annunciato che la prima spedizione di dosi è atterrata domenica all’aeroporto Mitiga di Tripoli. Circa 1.000 nuove infezioni vengono annunciate ogni giorno dal National Center for Disease Control, ponendo una sfida a un settore sanitario devastato da anni di conflitti. “E’ la prima goccia di pioggia.
Grazie a Dio, siamo in grado di fornire il primo lotto di vaccino contro il coronavirus”, ha detto in un tweet il primo ministro ad interim Abdul Hamid Dbeibeh. Il resto della fornitura arriverà nelle prossime settimane, ma mancano dettagli sulle dosi in arrivo. Una scatola del vaccino è stata mostrata mentre veniva scaricata da un aereo cargo in un post sui social media dal ministero della salute, dicendo che sarebbe stata spostata nei magazzini del ministero prima della distribuzione.

A febbraio, il Centro di controllo delle malattie ha lanciato una campagna di registrazione elettronica per le vaccinazioni per gli over 18. Non sono stati resi noti dettagli sul numero di coloro che si sono registrati. La Libia ha una popolazione di circa 6,5 milioni, e ha registrato quasi 200mila infezioni dallo scoppio della pandemia e 2.684 morti, secondo gli ultimi dati del centro malattie.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coronavirus: nasce ITALIASII (Sostegno Immediato Italiano)

È online da oggi, disponibile da pc e su cellulari…

Il Papa all’Ucraina: “È più forte chi ha il coraggio di negoziare”

A più di due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, il Papa…