0

Torino, nata con intestino al posto dei polmoni: bimba salva dopo 17 mesi

lunedì, 5 Aprile 2021
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – Una bimba di due anni e' stata salvata grazie ad un intervento prima e ad un trapianto di fegato, dopo essere nata con l'intestino al posto di un polmone, a causa di una rarissima e grave forma di ernia diaframmatica, presso la Citta' della Salute di Torino. Gia' alla ventesima settimana di gestazione veniva riscontrata nel feto la malformazione che determina un "buco" nel diaframma, tramite cui l'intestino puo' spostarsi nel torace e compromettere il normale sviluppo dei polmoni. La mamma presa in carico dall'e'quipe di diagnostica prenatale dell'ospedale Sant'Anna, veniva monitorata sino alla nascita della bimba nel novembre 2019, allorche' la piccola veniva immediatamente ricoverata presso la Rianimazione pediatrica dell'ospedale Infantile Regina Margherita, e dopo 2 giorni di trattamento intensivo, sottoposta ad un delicato intervento chirurgico di correzione dell'ernia diaframmatica. Dopo poco la comparsa di altre problematiche, non correlate alla malformazione con la situazione respiratoria che si complicava ulteriormente perche' la piccola sviluppava una malattia epatica colestatica, con l'abnorme ingrossamento del fegato. Si decideva per un trapianto, che avveniva a novembre, dopo che la piccola aveva superato anche il Covid. Anche il donatore era stato affetto dal coronavirus. L'organismo della bimba iniziava a quel punto un recupero che richiedera' una lunga degenza prima in rianimazione pediatrica e poi nel reparto di Gastroenterologia del Regina Margherita. Ora i polmoni possono crescere e svilupparsi regolarmente nella loro naturale posizione. Tra qualche giorno finalmente arrivera' il momento tanto atteso della dimissione dopo un ricovero che dal giorno della nascita e' durato ben 17 mesi. (ITALPRESS). jp/spf/red 05-Apr-21 16:05

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In più di 26 mila in visita ai Giardini di Palazzo Orléans da giugno ad agosto a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Sono oltre 26 mila i visitatori che…

La Polizia festeggia 171 anni, il Questore di Palermo ricorda i caduti per mano mafiosa

PALERMO (ITALPRESS) – Sulle note del Coro dell'associazione nazionale della…