mercoledì, 16 Aprile, 2025
Attualità

Pasqua, Confagricoltura: “Premiato il consumo di uova italiane”

Gli italiani per le festivita’ pasquali scelgono le uova di gallina, vivacizzando i mercati. Lo rileva Confagricoltura sottolineando che le galline ovaiole allevate in Italia sono capaci di soddisfare completamente il fabbisogno nazionale. Un vero patrimonio tricolore costituito da quasi 13 miliardi di uova prodotte in piu’ di 2600 allevamenti, concentrati prevalentemente nel Nord Italia.
“Gli avicoltori italiani – ricorda Simone Menesello, presidente della Federazione nazionale di prodotto allevamenti avicoli di Confagricoltura – allevano le galline secondo i dettami etici e di benessere animale, offrendo un prodotto sano e di qualita’”.
L’uovo infatti e’ l’unico alimento ad alto valore nutritivo, capace di fornire proteine nobili a costi contenuti, ricco anche di vitamine: A (nel tuorlo), B9 (acido folico), B12 (la vitamina della memoria) e la vitamina D.

Nel 2020, secondo Ismea, i consumatori hanno premiato gli allevamenti a terra che rappresentano ormai il 60 per cento delle uova consumate e commercializzate nel canale della GDO ed hanno registrato il maggior incremento di consumi rispetto al 2019.
Buoni i risultati per le uova piu’ di “nicchia” provenienti dagli allevamenti all’aperto (+13,4%) e quelli di uova certificate biologiche. “Lo scorso anno – conclude il presidente della FNP di Confagricoltura – ogni italiano ha consumato 219 uova, valorizzando un alimento completo, buono ed economico che merita di essere apprezzato sempre piu’ dai consumatori”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella operato al cuore: pacemaker impiantato con successo. “Condizioni stabili e nottata tranquilla”

Chiara Catone

Condannati per estremismo i giornalisti accusati di aver lavorato per il nemico del Cremlino, Alexei Navalny

Chiara Catone

Rapporto CDC: tassi di autismo saliti a 1 su 31 bambini in età scolare

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.