0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Covid e sensibilità ambientale cambiano il rapporto con l’auto

mercoledì, 31 Marzo 2021
1 minuto di lettura



L’amore tra gli italiani e l’auto è messo a dura prova dall’emergenza Covid e da una crescente sensibilità ambientale: il 79% la condanna per l’impatto che ha sull’ambiente, eppure 6 su 10 non potrebbero farne a meno e oggi più che mai la considerano indispensabile per evitare i mezzi pubblici e muoversi in modo sicuro.
Il focus auto 2021 condotto dall’Osservatorio Findomestic, in 15 tra i principali mercati di tutto il mondo, restituisce il ritratto di un automobilista italiano che dopo un anno di pandemia vive più l’auto in maniera diversa rispetto al passato.
abr/mrv/red

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Brancaccio “Superbonus capitolo chiuso, ma temiamo contenziosi”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il capitolo Superbonus è chiuso dal punto…

Tg Economia – 12/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Crescita, Italia in…