0

Giustizia, Italia prima in Europa introduce il processo telematico anche in Cassazione

mercoledì, 31 Marzo 2021
1 minuto di lettura

Al via oggi anche in Corte di Cassazione il processo civile telematico, prima Corte Suprema in Europa a prevedere una formula completamente digitalizzata.

Dopo mesi di sperimentazione, da oggi tutti gli avvocati italiani abilitati potranno depositare atti nativi digitali. “Si tratta di una tappa fondamentale verso il completamento del processo civile telematico, che ha avuto un’accelerazione durante la pandemia”, spiega in una nota il ministero della Giustizia.
Il protocollo era stato sottoscritto il 15 ottobre 2020 dal Ministero della Giustizia con Corte di Cassazione, Procura Generale, Consiglio Nazionale Forense, Organismo Nazionale Forense e Avvocatura di Stato, all’esito di valutazioni condivise da magistrati di Cassazione e personale della DGSIA, Direzione generale sistemi informativi automatizzati.

Nei Tribunali civili, la digitalizzazione del processo è già una realtà consolidata: dal 2014 al 2020 sono stati oltre 50 milioni gli atti nativi digitali depositati da avvocati; oltre 30 milioni quelli dei magistrati.
In Cassazione, il percorso di digitalizzazione – avviato con le tecnologie più recenti – proseguirà con il coinvolgimento a breve anche della Procura Generale.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Smartworking, più della metà delle aziende favorevole anche post Covid

Più della metà delle aziende, il 54% per l’esattezza, si…

Da Ue 433 mln per Italia, Belgio e Lussemburgo

Annunciato l’introduzione di un nuovo pacchetto di misure a sostegno…