mercoledì, 2 Aprile, 2025
Regioni

Arcivescovo Milano Delpini in consiglio regionale

MILANO (ITALPRESS) – "Oggi "l'emergenza nell'emergenza" riguarda soprattutto il mondo giovanile: ripartire dai giovani significa ascoltare una categoria di cittadini che ha particolarmente sofferto e soffre le restrizioni dovute alla pandemia. Bambini e ragazzi che pagano un prezzo altissimo, non solo sotto il profilo dell'apprendimento e dell'educazione, ma anche dal punto di vista emotivo, con un disagio diffuso che si manifesta in tanti modi, dalla violenza gratuita, all'emergere di vere e proprie patologie, all'autolesionismo. I casi gravi sono l'emblema di un fenomeno ben più vasto che riguarda la solitudine di migliaia di ragazze e ragazzi, che scontano la fatica dei mesi passati, della didattica a distanza, qualche volta non adeguatamente strutturata, delle restrizioni fisiche e psicologiche, senza dimenticare le difficoltà delle famiglie, soprattutto di quelle più povere. Ascoltare i giovani, restituire loro la possibilità di vivere una normale quotidianità deve essere una priorità per tutti, soprattutto per la nostra istituzione" Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi durante l'incontro Monsignor Mario Delpini che si è tenuto in Consiglio regionale al termine della celebrazione eucaristica pasquale che l'Arcivescovo di Milano ha presieduto all'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli durante la pausa dei lavori consiliari e che ha visto una partecipazione numerosa di dipendenti e Consiglieri regionali. Il Presidente Fermi ha quindi colto l'occasione per sollecitare la necessità di risvegliare nei giovani e nel mondo cattolico la "voglia di tornare a impegnarsi in prima persona e mettersi a disposizione delle propria comunità senza avere paura di assumersi responsabilità nell'ambito civile e amministrativo". L'Arcivescovo si è quindi soffermato sul concetto del viaggio: "Dobbiamo decidere il nostro viaggio. Non possiamo stare fermi. Non possiamo vivere una vita sospesa, in attesa che si diano le condizioni desiderabili per il viaggio. Abbiamo la responsabilità di metterci in cammino. Non ci aspettiamo che piova dal cielo una soluzione per i nostri problemi. (ITALPRESS). pc/com 30-Mar-21 18:46

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

E-commerce, Fascione: “Da novembre al via accordo con Amazon per rafforzare vetrina dei prodotti campani”

Redazione

Capalbio Film Festival 2024 [FOTO ]

Redazione

Liguria, Toti si dimette

Jonatas Di Sabato

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.