0

Coronavirus, la vicina Slovenia sarà in lockdown dal 1° Aprile

martedì, 30 Marzo 2021
1 minuto di lettura

Il governo ha approvato la proposta di imporre un ulteriore lockdown di 11 giorni dal 1° aprile nel tentativo di aiutare gli ospedali a far fronte all’afflusso di pazienti con Covid-19 a seguito di un aumento in Slovenia dei tassi di trasmissione del coronavirus provocati dalla variante del Regno Unito.

Secondo quanto riporta l’Agenzia STA, il Primo Ministro Janez Janša ha dichiarato ieri che la sospensione della vita pubblica sarà breve: il 12 aprile si avrà una nuova roadmap di allentamento delle restrizioni. Tuttavia, ha affermato che il successo delle misure dipenderà dalla loro coerente attuazione, descrivendo la situazione come una corsa contro il tempo e che l’amministrazione statale passerà quasi interamente al lavoro a distanza, esortando le aziende a seguire l’esempio il più possibile. I negozi e i servizi non essenziali che trattano direttamente con i clienti verranno chiusi e le scuole passeranno quasi tutte a classi da remoto.

Non saranno più consentiti raduni fino a 10 persone, mentre gli spostamenti saranno limitati alla regione di residenza, ad eccezione della domenica di Pasqua, quando secondo il Ministro dell’Interno Aleš Hojs si potranno incontrare fino a due famiglie (non più di sei adulti).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid e consumi. De Luise (Confesercenti): di fatto le persone sono in lockdown. Per alcuni settori servono aiuti

Nuova emergenza per i consumi, che seguono le preoccupazioni negative…

L’illogica scelta di mettere la cultura in un angolo

A fine febbraio il virus ci ha travolti senza avvisare,…