0

Dl Sostegno, Fnopi “Eliminato passaggio con le agenzie interinali”

domenica, 21 Marzo 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – "Ancora una volta, nel decreto Sostegni, l'intervento FNOPI a tutela della professione, ha consentito di evitare un grave errore di forma (e di sostanza) che avrebbe compromesso l'efficacia della partecipazione della categoria nella campagna vaccinale". Lo afferma in una nota la Federazione Nazionela degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. Nel testo finale del decreto "bollinato" ieri dalla Ragioneria generale dello Stato, "il riferimento al comma 460 della legge di Bilancio 2021, che molti invece non hanno subito colto nelle sue gravi conseguenze, non c'e' piu', grazie all'intervento della FNOPI che ha individuato il problema nella prima versione, e' intervenuta subito nelle ore precedenti al Consiglio dei ministri illustrandolo al ministro della Salute, il quale a sua volta e' intervenuto per la modifica". "Ora gli infermieri dipendenti potranno rendersi disponibili su base volontaria senza vincoli a livello locale e regionale al di fuori dell'azienda di appartenenza: in questo momento il paese ha bisogno di vaccinare e non era pensabile tenere fuori gli infermieri del Ssn e grazie all'allentamento dell'esclusiva si potenzia l'immunizzazione della popolazione che rappresenta un elemento sul quale la federazione e' fortemente impegnata – sottolinea la FNOPI -. Derogare alle incompatibilita', anche se per ora solo per le vaccinazioni, va bene, ma ancorare la deroga, come previsto nelle prime versioni del decreto, al comma 460, avrebbe reso vana la possibilita' di partecipazione e affidato la gestione a un improbabile intervento, soprattutto nei confronti di personale gia' dipendente dal Ssn, delle agenzie interinali. Ora invece, in questo modo, resta aperta la possibilita' di contrattualizzazione su altri livelli. Si tratta di un'opportunita' per la professione di cui ha bisogno la popolazione. Opportunita' che senza l'intervento FNOPI non avrebbe potuto essere tale". In questo senso, la Federazione ringrazia il ministro "per aver colto il danno che sarebbe sorto se si fosse fatto riferimento al comma 460 della Legge di Bilancio 2021". (ITALPRESS). sat/com 21-Mar-21 14:27

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coronavirus, 15.370 nuovi casi e 310 decessi in 24 ore

ROMA (ITALPRESS) – Sono 15.370 i nuovi casi di Coronavirus…

Sanità, Lavoro&Welfare “Sviluppare alleanza fra pubblico e privato”

ROMA (ITALPRESS) – Centralità del servizio sanitario pubblico, tutela della…