0

Giovani e istituzioni in Toscana, Mazzeo “Un premio a 10 tesi di laurea”

giovedì, 18 Marzo 2021
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – Per celebrare il 50° anniversario della nascita delle Regioni a Statuto ordinario, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, rilancia l'iniziativa della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, che ha istituito dieci premi per tesi di laurea e di dottorato dedicate in modo esplicito e diretto a sviluppare ed approfondire tematiche connesse all'evoluzione del regionalismo italiano, Gli strumenti di raccordo tra la politica regionale e le politiche nazionali e sovranazionali, le potestà normative tra autonomia e sussidiarietà, il posizionamento delle Regioni all'interno della futura architettura istituzionale dell'Unione e nella governance del Recovery Plan: questi gli argomenti previsti nel bando. "È un'iniziativa lodevole a cui vorrei che partecipassero anche i laureati e i ricercatori toscani – spiega Mazzeo -, perché abbiamo sempre più bisogno che le ragazze e i ragazzi si riavvicinino alla vita democratica e quindi al ruolo delle istituzioni della nostra democrazia di cui le Regioni sono un elemento essenziale. Anche per questo come Consiglio regionale, assieme a Anci e Upi, stiamo predisponendo una scuola di formazione politico-amministrativa intitolata alla memoria di Alessia Ballini, destinata ai giovani amministratori locali. Siamo convinti, infatti, che occorre dare sguardi e gambe nuove alla nostra democrazia e questi li possono fornire solo le ragazze i ragazzi". C'è tempo fino al 15 ottobre per presentare la domanda. Potranno partecipare tesi di Laurea magistrale o tesi di Dottorato di ricerca discusse nelle Università italiane dal gennaio 2019 fino al 30 settembre 2021. A ciascun vincitore sarà assegnato un contributo in denaro di 2mila 500 euro. (ITALPRESS). mgg/com 18-Mar-21 18:56

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Misura 4.1.1 del Psr, Gallo “Regione sostiene agricoltori calabresi”

CATANZARO (ITALPRESS) – "Sostenere le aziende agricole che, dopo aver…

Corecom Lombardia, un libro sull’educazione digitale al tempo del Covid

MILANO (ITALPRESS) – Il punto sulle diverse declinazioni assunte dalla…