domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

Enzo Cannavale. Da 10 anni manca al popolo napoletano

Nato a Castellammare di Stabia il 5/4/1928 è morto a Napoli il 18/3/2011. Memorabili i film in cui è stato diretto da Francesco Rosi, Dino Risi, Steno, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Giuseppe Tornatore.

Protagonista con Bud Spencer, Bombolo, … ma soprattutto lo ricordiamo e “celebriamo” affianco di Eduardo e Peppino De Filippo, Nino Taranto, Luisa Conte, Aldo Giuffrè, Peppe Barra, …

Ebbi anch’io, fra il 1985/87, all’epoca giovane chitarrista, grazie all’attore – regista Mimmo Corrado che ideo’ un programma televisivo “Ti amo Abbaiamolo” dedicato ai cani innamorati, di frequentarlo (Foto a casa Cannavale, nei pressi di Piazza del Plebiscito a Napoli) e mi è rimasta impressa la sua ospitlità (Ervamo in quattro, io, lui, Mimmo Corrado e Mario Scarpetta, ci offri 12 cornetti, …), la sua generosità, la sua semplicità, il suo essere “Napoletano verace”, la sua grande Arte.

La dichiarazione di uno Stabiese Doc, Direttore artistico del suggestivo Teatro “Karol” di Castellammare di Stabia, giornalista e critico Teatrale, Prof. Pierluigi Fiorenza  “Enzo Cannavale è stato un attore meraviglioso che andrebbe riscoperto e valorizzato.

Con Luciano De Crescenzo gli arrivò un meritatissimo “Nastro d’Argento” e poi ha fatto parte anche del cast di “Nuovo Cinema Paradiso” che si aggiudico’ l’Oscar quale miglior film straniero.

Orgoglioso della sua stabiesità Cannavale ha concluso la sua carriera teatrale diretto da Gianfelice Imparato, altro figlio illustre di Castellammare, al fianco di Peppe Barra.                                                                                                           In una intervista mi dichiaro’ tutto il suo amore per Viviani che andava messo in scena per non farlo scomparire”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.