0

Lopalco “Certificazione Ue per Puglia indenne da brucellosi”

martedì, 16 Marzo 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – "Con la certificazione sanitaria che l'Unione europea ha riconosciuto alla Puglia, quale regione indenne da brucellosi, avremo più sicurezza alimentare e daremo più valore ai nostri allevamenti". Così l'assessore regionale alla Salute Pierluigi Lopalco annunciando e commentando la Decisione del 2 marzo, con la quale la Commissione europea ha certificato lo status di "ufficialmente indenne da brucellosi" per alcune province pugliesi: Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto per la brucellosi ovi-caprina, Bari, Barletta-Andria-Trani e Lecce per la malattia bovina e bufalina, che si aggiungono a Brindisi già indenne dal 2016. La brucellosi è una malattia di origine batterica, molto diffusa a livello mondiale, che colpisce gli animali ma, tramite gli alimenti soprattutto derivati dal latte, può trasmettersi all'uomo causando aborto, sterilità e sintomi influenzali. "Questa certificazione sanitaria – ha aggiunto Lopalco – arriva dopo il susseguirsi di ordinanze del Ministero della salute e del Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, che hanno via via disposto controlli periodici della popolazione animale ed eventuale eliminazione degli animali positivi, riducendo in modo drastico sia le infezioni negli allevamenti sia i numeri registrati tra casi umani. L'obiettivo finale – ha concluso l'assessore – è il riconoscimento di Regione ufficialmente indenne, status che garantisce la sicurezza alimentare, valorizza il patrimonio zootecnico del territorio e le sue filiere produttive, agevola gli scambi di animali vivi, carne e prodotti a base di latte, a livello europeo ed extraeuropeo". (ITALPRESS). pc/com 16-Mar-21 16:19

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fibra ottica, a Monreale arriva la rete pubblica di Open Fiber

PALERMO (ITALPRESS) – La fibra ultraveloce di Open Fiber arriva…

Fiasconaro “disciplinari più rigorosi a tutela pasticceria italiana”

CASERTA (ITALPRESS) – Si è conclusa alla Reggia di Caserta…