0

Dante, pubblicato il bando per le iniziative dei Comuni toscani

martedì, 16 Marzo 2021
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – A partire da domani, 17 marzo, hanno tempo venti giorni i Comuni toscani che vorranno partecipare al bando per ottenere finanziamenti regionali per le celebrazioni in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri. La Regione Toscana pubblicherà domani sul Burt il bando "Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri" che scadrà il 6 aprile e permette ai Comuni di accedere ai contributi per gli eventi. "Il programma delle celebrazioni è ai nastri di partenza – ha spiegato il presidente Eugenio Giani – entro il 6 aprile ogni realtà toscana potrà aderire ed entrare a far parte di questo grande evento diffuso. E tra giugno e settembre sarà un fiorire di iniziative come è naturale e giusto che sia per la terra che celebra il suo padre culturale". Mostre ed esposizioni, convegni, presentazioni di libri, laboratori didattici, spettacoli, visite guidate, aperture straordinarie di musei, biblioteche e archivi, di istituti della cultura sono solo alcuni esempi delle iniziative ammissibili al finanziamento regionale che i Comuni potranno organizzare. I beneficiari del finanziamento sono i Comuni toscani in regola con la rendicontazione di eventuali contributi regionali precedentemente, che garantiscano di realizzare le iniziative interamente nell'ambito del territorio della Toscana, gratuite per il pubblico ed entro il 30 novembre 2021. Le risorse complessive messe a disposizione del bando regionale ammontano a 200mila euro. Il contributo regionale coprirà il 100 per cento del costo complessivo del progetto e comunque non sarà superiore a 1.500 (millecinquecento). I finanziamenti saranno assegnati, fino all'eventuale esaurimento delle risorse disponibili. (ITALPRESS). tvi/com 16-Mar-21 15:48

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Comitato Sì ai Referendum chiude campagna a Palermo, “No astensione”

PALERMO (ITALPRESS) – Il "Comitato Sì per la libertà, Sì…

Festival delle Letterature Migranti, concerto in Cappella Palatina

Un evento eccezionale in Cappella Palatina a Palazzo Reale di…