0

Earth Day, sindaca Raggi e Pecoraro Scanio lanciano “Obiettivo Roma”

venerdì, 12 Marzo 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – La Sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il Presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio, hanno rilanciato con un video il concorso fotografico Obiettivo Terra, giunto alla XII edizione, e in particolare la Menzione speciale Obiettivo Roma. "La foto più bella scattata in un parco, area marina o riserva di Roma e dell'area metropolitana, sarà premiata il 22 aprile in occasione dell'Earth Day con la menzione speciale Obiettivo Roma" ha dichiarato il Presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio. "È importante partecipare anche perché la più bella foto sarà proiettata su un edificio di Roma" ha aggiunto la Sindaca, Virginia Raggi. Obiettivo del concorso Obiettivo Terra, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Onlus, con la main partnership di COBAT e con la digital partnerhip di Bluarancio, insieme a tanti ai partner, è quello di sostenere le Aree Protette italiane nel faticoso compito di difesa, valorizzazione e promozione del patrimonio ambientale e, con esso, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali favorendo la diffusione di un modello di turismo ecosostenibile e responsabile e la concreta transizione all'economia circolare. Quest'anno, gli organizzatori del contest hanno istituito, tra le ae, la Menzione speciale "Obiettivo Roma". Per concorrere si può inviare una fotografia a colori di: Parco Regionale (ad es.: Appia Antica, Castelli Romani, Monti Lucretili, Monti Simbruini), Area Marina Protetta (Secche di Tor Paterno), Riserva Statale (ad es: Litorale Romano, Tenuta di Castelporziano) o Regionale (Es: Decima Malafede, Insugherata, Marcigliana). Lista completa su: http://www.parks.it/regione.lazio/index.php?prov=RM C'è tempo fino al 21 marzo per candidare il proprio scatto: www.obiettivoterra.eu (ITALPRESS). tvi/com 12-Mar-21 17:16

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Sanità pubblica torni allo Stato. La proposta de La Discussione torna alla ribalta

Lo dicemmo questa estate, oggi con l’emergenza il tema è di…

Vda, disposta quarantena per sei classi scolastiche

AOSTA (ITALPRESS) – L'Assessorato regionale dell'Istruzione, Università, Politiche giovanili e…