sabato, 5 Luglio, 2025
Turismo

Sorrento la più ricercata dagli italiani sui motori di ricerca come possibile meta

A un anno dall’inizio della pandemia, la voglia di viaggiare non si ferma: nonostante il continuo cambio delle restrizioni agli spostamenti, gli italiani continuano a consultare il web per cercare informazioni circa le destinazioni che vorrebbero visitare; tra queste, non mancano i borghi e le altre piccole città della penisola.

Quale sarà la meta più richiesta una volta che sarà possibile tornare a muoversi liberamente?
Per trovare la risposta a questa domanda, Holidu, il motore di ricerca per case vacanza (www.holidu.it), ha condotto uno studio per determinare quali sono stati i borghi e le piccole città italiane più desiderati dagli italiani nell’ultimo anno.

Partendo dalla lista ISTAT delle oltre 7000 cittadine italiane con meno di 20 000 abitanti, Holidu ha elaborato i dati del numero delle ricerche medie mensili condotte nel corso degli ultimi dodici mesi per i termini “cose da fare a….” e “cosa vedere a …” per determinare quali, tra le cittadine prese in esame, sono state le più ricercate sui motori di ricerca.

Sorrento si guadagna la prima posizione in classifica come la meta più ricercata dagli italiani sui motori di ricerca nell’ultimo anno, con oltre 3000 ricerche al mese. Sempre una località Campania sul podio con Ischia al secondo posto e Capri al terzo.

Al quarto posto spicca la siciliana Taormina e a seguire Positano (Campania), Sirmione (Lombardia), Tropea (Calabria) e San Gimignano (Toscana). A chiudere la top ten sono Vieste (Puglia) e Urbino (Marche), rispettivamente in nona e decima posizione.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tensione nella penisola coreana: soldati nordcoreani attraversano il confine fortificato con il Sud

Paolo Fruncillo

Creta in fiamme, evacuati hotel e abitazioni: oltre 1.500 persone in fuga dal maxi incendio

Stefano Ghionni

Chicago, sparatoria di massa dopo festa rap: 4 morti e 14 feriti. “Caos assoluto”

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.