mercoledì, 2 Aprile, 2025
Economia

L’emergenza Covid taglia 130 miliardi i consumi degli italiani

Crollano dell’11,8% nel 2020 rispetto all’anno precedente e toccano il minimo dall’ultimo decennio per effetto delle restrizioni adottate per combattere la pandemia. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat, a un anno dal primo lockdown scattato con il Dpcm dell’8 marzo 2020 per la Lombardia e alcune province e poi esteso l’11 marzo all’intero territorio nazionale. A far registrare il risultato piu’ negativo – sottolinea la Coldiretti – sono stati gli alberghi e i ristoranti con un...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Dopo l’esclusione, Marine Le Pen promette di continuare a combattere per la presidenza francese

Ettore Di Bartolomeo

Tg Economia – 1/4/2025

Redazione

2 aprile, ‘Liberation Day’. Da domani, saranno applicati i dazi imposti da Trump

Paolo Fruncillo