0

Disabili, Andel organizza percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro

sabato, 20 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Un milione di persone con diversa abilità non riesce ad inserirsi nel mondo lavorativo, complice anche la pandemia da COVID 19.

Ciò accade perché mancano strumenti e professionalità adeguate a progettare e gestire il “collocamento mirato” e i “percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro”, indispensabili per la maggior parte delle persone con disabilità, sul modello di quanto accade in molti paesi europei e anche in alcune realtà locali del nostro Paese, dove vengono realizzate con successo sperimentazioni e buone pratiche. Con questa mission nasce ANDEL: l’Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro, un soggetto non profit che opererà nel campo della inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

“Il progetto, ambizioso – si legge in una nota -, nasce da una sinergia fra persone con disabilità ed esperti di questo particolare segmento del mercato del lavoro con il fine di coniugare cultura inclusiva e servizi sul territorio e si fonda sul principio della mutualità e sussidiarietà”.

ANDEL offrirà “una concreta e capillare erogazione di servizi alle aziende, alla pubblica amministrazione, alle cooperative sociali, alla scuola e all’università per favorire la valutazione, la formazione per il lavoro, l’orientamento delle persone con disabilità e quindi il loro accompagnamento nel mondo del lavoro – prosegue la nota -. Si occuperà, inoltre di attività divulgative, culturali e propositive di promozione dell’inclusione lavorativa”.

ANDEL ha già partecipato alla stesura di un Appello ai parlamentari italiani per l’inserimento nel PNRR, il Recovery Plan italiano, di una specifica linea d’azione per l’inclusione lavorativa dei disabili, finanziata con una quota di 500 milioni dei fondi europei assegnati all’Italia.

Quattro interrogazioni parlamentari sono già state presentate a sostegno dell’Appello.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Quirinale: Visite ai giardini per disabili e fragili

In collaborazione con il Miur sono stati invitati ai Giardini…

Nell’Ue quasi 1 milione di disabili non riesce a esprimere il proprio voto

L’Agenzia europea per i diritti fondamentali sottolinea che una persona…