0

Alemanno INT: bene il discorso del Presidente Draghi al Senato, con primaria attenzione all’emergenza sanitaria ed economica ma evidenziando la necessità di una visione di prospettiva per il rilancio del Paese

mercoledì, 17 Febbraio 2021
1 minuto di lettura
Molto apprezzato da parte del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, il discorso al Senato del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi. “Un intervento convincente sia per i toni, sia per la determinazione con cui il Presidente Draghi ha affrontato le varie tematiche” ha dichiarato Alemanno “ mi hanno colpito la sua emozione ma al tempo stesso anche la fermezza con cui ha ribadito le necessità del Paese, con priorità per la campagna vaccinale e gli interventi emergenziali a favore del mondo produttivo. Come cittadino ho molto apprezzato la sua visione di prospettiva per il rilancio del Paese, dai giovani alla parità di genere, dal welfare all’ ambiente, come Presidente dell’istituto Nazionale Tributaristi totale soddisfazione per il capitolo riforme sulla giustizia, sul lavoro e sul fisco, citando tra i lavoratori che hanno sofferto e stanno soffrendo anche gli autonomi, è un segnale importante per tutto il comparto professionale ed imprenditoriale. E’ evidente che sulla Riforma fiscale noi tributaristi INT siamo, come sempre, disponibili alla collaborazione al confronto, sono molti anni che ne ribadiamo la necessità. Del resto parteciperemo all’audizione circa l’indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato i cui Presidenti, On. Marattin e Sen. D’Alfonso, stanno conducendo da circa un mese. Sulla riforma dell’imposta sulle persone fisiche abbiamo proposte di modifica delle aliquote e degli scaglioni e non solo, ma grazie al lavoro del Comitato e della Commissioni INT sulla Riforma fiscale anche una serie di indicazioni su semplificazione,  chiarezza normativa, giustizia tributaria e digitalizzazione che metteremo a disposizione delle istituzioni governative e parlamentari. Occorrono una forte spinta di investimenti ed una coesa volontà politica per far ripartire il Paese, nell’interesse generale senza egoismi come indicato dallo stesso Draghi.”
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Crisi delle nuove generazioni. In una Italia che invecchia il Piano Draghi per i giovani

In poche ore i giovani sono balzati in cima ai…

Pensioni. Il governo accelera, da martedì in Parlamento

Le elezioni amministrative di sabato e domenica hanno messo il…