0

Cittadini “Aiop a disposizione del Governo per la campagna vaccinale”

mercoledì, 10 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – L'Associazione Italiana Ospedalita' Privata (Aiop) e', ancora una volta, a disposizione del Governo, in quanto componente di diritto privato del Ssn, con le sue strutture associate per la campagna vaccinale. L'obiettivo comune – si legge in una nota – e' quello di incrementare le somministrazioni giornaliere del vaccino a beneficio dei cittadini. "L'Aiop – dice il presidente nazionale Barbara Cittadini – e' gia' impegnata nella lotta alla diffusione della pandemia da Covid-19, contribuendo con le sue 72mila unita' del personale, tra i quali 12mila medici, 28mila infermieri e tecnici e 32mila operatori di supporto. Sin dall'inizio della pandemia e nelle fasi emergenziali, tutte le nostre strutture sanitarie, con grande serieta', in quanto componente di diritto privato del Ssn, hanno dato un pieno e deciso contributo nell'ambito dei Piani di Emergenza predisposti dalle singole Regioni, in base alla programmazione effettuate da queste ultime, a seconda delle specifiche esigenze territoriali, per la gestione dei pazienti Covid e per garantire la continuita' delle cure ed assistenza a tutti quei pazienti non-Covid". "Le strutture associate hanno agito, con senso di responsabilita', per salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini, al fine di garantire sicurezza ed efficienza nell'erogazione delle prestazioni – continua il presidente dell'Aiop -. In tal senso, siamo fieri di poter garantire, ancora una volta, la nostra disponibilita' anche, in questa fase, per la campagna vaccinale, perche', a nostro avviso e' importante favorire una maggiore sinergia tra la componente di diritto pubblico e quella di diritto privato del Servizio sanitario nazionale, tramite gli opportuni accordi con le nostre Sedi regionali. Siamo pronti a dare il nostro contributo per facilitare la somministrazione del vaccino sui territori, operando nel pieno rispetto di quanto previsto dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19 e seguendo, scrupolosamente, le indicazioni relative alla necessita' di dare priorita' a specifiche categorie. Il nostro e' un dovere deontologico oltre che etico, a tutela di un Paese che ha la necessita' di ripartire quanto prima, anche, dal punto di vista economico", conclude Barbara Cittadini. (ITALPRESS). abr/com 10-Feb-21 16:35

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sanità digitale, Italtel si aggiudica la gestione in Lombardia

taltel, azienda multinazionale dell’Information & Communication Technology, si e’ aggiudicata…

Sanità: 60mila assunzioni nel 2025, oltre 33mila infermieri e fisioterapisti cercati

Nel primo trimestre del 2025 il sistema sanitario italiano si…